
Invisalign
Questo dispositivo rappresenta una metodica ortodontica rivoluzionaria. Prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti personalizzate, quasi invisibili, che permettono di spostare i denti senza gravare sull'estetica.
Lo studio della dottoressa Lo Bianco accoglie i pazienti da oltre 30 anni con cura e dedizione, con lo scopo di individuare e risolvere le maggiori problematiche presenti nel cavo orale e di prevenirne altre future.
Questo dispositivo rappresenta una metodica ortodontica rivoluzionaria. Prevede l’utilizzo di mascherine trasparenti personalizzate, quasi invisibili, che permettono di spostare i denti senza gravare sull'estetica.
Questa attività è il fulcro dello studio Lo Bianco, perché serve a mantenere un perfetto stato di salute orale.
È bene sapere inoltre che la prevenzione costa 1/60 della terapia di cura.
Un sorriso bianco non è sempre sinonimo di salute orale: questa va mantenuta con la prevenzione innanzitutto, che ci porterà fin da piccoli ad evitare carie e malocclusioni; avremo quindi sorrisi sani e volendo potremo migliorarli, dove necessario, con uno sbiancamento dentale.
Con il passare degli anni i denti vanno incontro alla formazione di macchie interne allo smalto che ne alterano il colore. All'origine della loro formazione c'è l'utilizzo di cibi colorati, the, caffè, il fumo, i farmaci. Queste macchie sono impossibili da portare via con una normale pulizia fai da te.
Le malattie che possono interessare il supporto (parodonto) sono le gengiviti, che colpiscono i tessuti marginali e le parodontiti che danneggiano anche osso e legamento parodontale (formazione delle cosiddette tasche), che nello stato più avanzato noto ai più con il termine di "piorrea", può portare alla perdita prematura di elementi dentali sani.
Si occupa del trattamento della parte interna del dente, la polpa, che contiene i vasi sanguigni, i nervi e una parte cellulare.
Si effettua quando la vitalità del dente si danneggia a causa di un trauma o di una carie profonda.
Rientrano in questi trattamenti le otturazioni o le ricostruzioni delle porzioni di denti mancanti per traumi o molto più frequentemente per carie.
Questa infatti colpisce il 90% della popolazione mondiale ed ha un'origine infettiva (da un batterio che produce acido) e multifattoriale.
La chirurgia orale riguarda i residui radicolari o gli elementi dentari non più recuperabili, i denti del giudizio che necessitano estrazione, denti inclusi, chirurgia applicata all'ortodonzia.
Si eseguono anche interventi di "rigenerazione ossea" per restituire un sostegno più affidabile a quei denti che sono resi instabili dalle paradontiti.
Con le moderne tecniche implantoprotesiche è ormai possibile restituire alla bocca dei denti fissi: il posizionamento di piccole radici in titanio puo' infatti consentire la sostituzione del dente singolo, ponti di piu' elementi, fino alla riabilitazione di un'arcata completa.
Mediante questa tecnica è possibile perfino l'ancoraggio di una protesi mobile.
È la branca dell'odontoiatria che si occupa della sostituzione dei denti mancanti e che quindi, nell'animo di chi attua sistematiche di prevenzione, ci si augura di ridurne notevolmente la pratica in futuro.
Quando mancano degli elementi dentali, gli elementi adiacenti o contrapposti tendono a inchinarsi o a estrudere e questo può rendere difficoltosa la masticazione, l'igiene orale e comunque alterare l’equilibrio tra muscoli e articolazione temporomandibolare.
Questo tipo di terapia è indirizzata ai piccoli pazienti in crescita, durante gli stati più attivi della crescita dentale e scheletrica, quando queste strutture sono più elastiche e modificabili.
Si occupa del rapporto funzionale tra le arcate dentarie (occlusione) e la relazione tra questa e l’articolazione temporo-mandibolare.
Una malocclusione (occlusione non fisiologica) spesso è la causa delle disfunzioni a carico di questa complessa articolazione, che interviene nel movimento di apertura e chiusura della bocca.
La salute orale della madre e l'alimentazione materna giocano un ruolo importante per quanto riguarda la salute orale e generale del feto. La futura mamma deve avere una bocca sana e curare la propria igiene orale programmando regolari visite
Un'occasione unica di prevenzione e salute orale per il tuo bambino con MY DOC IL DENTISTA DEI BAMBINI.
L'ingiallimento dei denti nella terza età è causato dall'aumento della dentina terziaria , il tessuto duro del dente posto sotto lo smalto.
Abbiamo dato risposta a due domande essenziali per rendere più chiara la connessione tra questi due mondi.
Giorno di presentazioni. Raluca Andreea Pletosu, igienista dentale pediatrica, ci parla un po' di lei:
Questa è una presentazione diversa dalle altre. Abbiamo lasciato la parola direttamente all'intervistato per presentarsi, per parlare del suo percorso.
Queste le parole di Brenda Martelli, la nostra nuova giovanissima Assistente.
Uno dei nostri punti di forza è il continuo aggiornamento, lo studio e la partecipazione a tutti quegli eventi che possano potenziare ancor di più le competenze e le conoscenze dei professionisti che lavorano all'interno del nostro studio.
Proprio su queste basi il nostro staff prende parte con regolarità a workshop e giornate formative di aggiornamento: gli ultimi due sono l'incontro dedicato al tema delle carie del bambino al quale hanno preso parte lo scorso Settembre le Dottoresse Lo Bianco, Davoli e De Laurentiis e l'Italian Invisalign Summit 2019 svolti a Bologna nel mese di Novembre con la presenza delle Dottoresse Petrelli, Davoli e Zimbalatti.
La formazione continua è il nostro punto di forza!
In molti paesi sono già utilizzate da parecchi anni e vengono raccomandate ogni volta che un dentino da latte risultasse particolarmente indebolito da una grossa carie o da una cura canalare, dovendo però stare in bocca ancora a lungo.